Wow, sembra un sogno! Posso allenarmi per massimo mezz’ora ed avere benefici! Esatto, è proprio così ma attenzione a non confonderlo con il sacro Graal!
Lunedì, 16 Novembre 2020.
Tantissime persone sono convinte che il metodo più facile e veloce per perdere peso sia quello di andare a correre tutti i giorni e devo dire che tutti i torti non li hanno.
Venerdì, 06 Novembre 2020.
Alzi la mano chi non vorrebbe ottenere braccia grosse, spalle rotonde, schiena come una portaerei o un gluteo rotondo e sodo in brevissimo tempo? Adesso ti svelerò il workout definitivo per diventare grosso e forte senza perdita di tempo e senza l’utilizzo di farmaci dopanti.
Giovedì, 22 Ottobre 2020.
Un’altra evidenza scientifica a sostegno che l’utilizzo di bagni di acqua fredda servano a migliorare il recupero post esercizio fisico.
Poche settimane avevo scritto un articolo sui benefici indotti da immersione in acqua fredda per il recupero muscolare e per prevenire l’insorgenza dei DOMS.
Navigando su Pubmed alla ricerca di qualche nuova evidenza scientifica mi sono imbattuto in un esperimento con doppio controllo che va a rafforzare le mie conclusioni sugli effetti dell’immersione in acqua fredda post workout.
Giovedì, 01 Ottobre 2020.
Ti è mai capitato di entrare in una palestra pieno di sogni e speranze per poi ritrovarti, poco dopo, spaesato, abbandonato a te stesso e senza un briciolo di risultati? La maggior parte degli uomini risponderebbe di sì ed una buona parte delle donne aggiungerebbe anche “vero, hai anche un consiglio per scollarmi di dosso quel marpione dell’istruttore di sala?”.
Lunedì, 24 Agosto 2020.
Per ottenere risultati in palestra bisogna impegnarsi molto, si sa e se si vuole ottenere il massimo avremo bisogno di spingersi oltre e, molto spesso, parlando di atleti di medio livello, potrebbero servire almeno quattro allenamenti settimanali di 1,5 – 2 ore.
Mercoledì, 05 Agosto 2020.
L’immersione in acqua fredda dopo l’allenamento per recuperare più in fretta e prevenire i DOMS.
Una semplice moda? Una fondata verità? O un aspetto veritiero ma trascurabile?
Venerdì, 31 Luglio 2020.
Biomeccanica e programmazione
Analisi e integrazione della panca paralimpica negli atleti normodotati.
Venerdì, 20 Settembre 2019.
Introduzione all’allenamento e il suo utilizzo nella riabilitazione.
Venerdì, 20 Settembre 2019.